FINESTRA su CAGLIARI

 CAGLIARI, Progetto Chernobyl, scadenza il 18 ottobre


15 ott. 2007 - Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con accoglienza solidale e lo scambio culturale che caratterizza il “Progetto Chernobyl”. Sono infatti oltre 120 le famiglie cagliaritane e sarde che hanno deciso di ospitare il prossimo Natale altrettanti bambini bielorussi. Lo comunica l’Associazione Cittadini del Mondo in una nota del presidente Giuseppe Carboni.
“L’obbiettivo – spiega Carboni - è quello di superare le 150 adesioni complessive, a tale fine, d’intesa con i partner bielorussi è stata fissata una proroga inderogabile per aderire con termine ultimo il prossimo 18 ottobre 2007”.
I bambini potranno essere ospitati per 15 o 30 giorni a cavallo delle festività natalizie e di fine anno.
Chiunque fosse interessato ad ospitare un bambino può contattare per informazioni l’Associazione al numero mobile 333/6811005 o rivolgersi direttamente martedì 16 ottobre dalle ore dalle 16,00 alle 18,00 in Via Lanusei 29 a Cagliari (piano terra Sede Associazione Cittadini del Mondo Onlus) oppure giovedì 18 ottobre dalle 19,00 alle 20,00 nella saletta della Parrocchia di S. Carlo Borromeo in Via S. Carlo a Cagliari. (nm) (admaioramedia.it)


< stampa >

AUTORITA' PORTUALE, Un curriculum invidiabile per il Commissario 


ARSENICO – 2015: Anno Nazionale dei Vigili Urbani 


ARSENICO - Al Comune di Cagliari, cercasi hacker disperatamente 


COMUNE - Rivisitazione dello stemma comunale 


CENSIMENTO ISTAT, Ultimi giorni per compilazione dei questionari  


PROVINCIA, Contributi per Società e associazioni sportive  


ALIG’ART 2011, Arte, riciclo e felicità per l'Abitare sostenibile 


MUSICA, Stagione Concertistica 2011: Angelo Arciglione chiude la rassegna “Il Pianoforte”  


SPETTACOLI , “Panariello non esiste”: Serata di comicità all’Anfiteatro in Fiera di Cagliari 


NOTTE dei POETI, Al Teatro civico di Castello parte la XXIX edizione 


< le altre notizie >