|
FINESTRA su CAGLIARI
NOTTE dei POETI, Al Teatro civico di Castello parte la XXIX edizione
22 giu. 2011 – Lunedì 18 luglio, alle 21.30, dal Teatro civico di Castello, prenderà il via la XXIX edizione della Notte dei Poeti. Il festival organizzato dal Cedac, orfano anche quest’anno della storica sede: il Teatro romano di Nora, si svolgerà sino al 24 luglio e prevede 7 diversi appuntamenti.
«In quest’edizione abbiamo voluto riunire assieme sette progetti nati per il festival – ha presentato così la kermesse il direttore artistico del Cedac, Valeria Ciabattoni – con un cartellone che intreccia teatro e poesia, musica e danza». E’, infatti, particolarmente variegato il programma di quest’anno.
Si parte lunedì 18 luglio con “Creature di sabbia”, spettacolo tratto dal romanzo del tunisino Tahar Ben Jellous, protagonista spirituale della Rivoluzione dei Ciclamini nel suo paese, che sarà inscenato sotto forma di concerto da Rafaela Azim. Protagonista la danza nella seconda data, prevista per martedì 19, con “Il lago dei cigni” nella versione contemporanea di ErsiliaDanza e la coreografia di Laura Corradi. Mercoledì 20 luglio, sarà la volta di una prima nazionale: “Fuochi” di e con Iaia Forte e Rita Atzeri, che descriverà le eroine del mito tramite la prosa lirica di Marguerite Yourcenar.
Particolare l’appuntamento di giovedì 21 luglio. “Amore e carne” vedrà l’incontro tra il teatro contemporaneo ed alternativo di Pippo Delbono con il talento del violinista Alexander Balanescu. Un’altra prima nazionale andrà in scena venerdì 22, “La via del pepe” di e con Massimo Carlotto: alla voce di Elena Ledda e le musiche di Mauro Palmas e Maurizio Camardi saranno affidate le storie che legano Occidente ed Oriente. «Le parole dure ed emozionanti» di Will Eno, recitate dall’astro nascente del cinema italiano, Isabella Ragonese, saranno protagoniste della serata di sabato 23. Chiude la rassegna, domenica 24 luglio, Monica Guerritore che arriva per la prima volta nell’Isola e che con “Dall’Inferno all’Infinito” porta in scena un reading da lei curato di poesie di vari autori: da Pasolini a Morandi a Pavese.
In attesa che, come si auspicano gli organizzatori, La Notte dei Poeti, l’anno prossimo, festeggi la sua trentesima edizione ritornando nella sua sede naturale, al Teatro romano di Pula, ulteriori informazioni possono essere trovate consultando: www.cedacsardegna.it; cedac@cedacsardegna.it; 070270577. Per biglietti ed abbonamenti: 0706777660. (carlo poddighe) (admaioramedia.it)
|
|
|
|
AUTORITA' PORTUALE, Un curriculum invidiabile per il Commissario |
|
ARSENICO – 2015: Anno Nazionale dei Vigili Urbani |
|
ARSENICO - Al Comune di Cagliari, cercasi hacker disperatamente |
|
COMUNE - Rivisitazione dello stemma comunale |
|
CENSIMENTO ISTAT, Ultimi giorni per compilazione dei questionari |
|
PROVINCIA, Contributi per Società e associazioni sportive |
|
ALIG’ART 2011, Arte, riciclo e felicità per l'Abitare sostenibile |
|
MUSICA, Stagione Concertistica 2011: Angelo Arciglione chiude la rassegna “Il Pianoforte” |
|
SPETTACOLI , “Panariello non esiste”: Serata di comicità all’Anfiteatro in Fiera di Cagliari |
|
NOTTE dei POETI, Al Teatro civico di Castello parte la XXIX edizione |
|
< le
altre notizie > |
|