FINESTRA su CAGLIARI

 CULTURA, Una mostra sui costumi di scena tratti da opere teatrali


22 feb. – Si inaugura domani alle 18, negli spazi del Centro Comunale d’Arte e Cultura il Lazzaretto a Cagliari, la mostra ‘12 trame-costumi di scena’, esposizione di abiti tratti e ispirati da opere cinematografiche e teatrali. L’inaugurazione avverrà alla presenza dell’Assessore alla Cultura Giorgio Pellegrini, del Direttore del Laboratorio di Scenografia del Teatro dell’Opera di Roma Maurizio Varamo e del presidente del Consorzio Camu’ Fabrizio Frongia. Il progetto è curato e organizzato da Alberto Picciau, Francesca Pili e Maura Puddu, allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma, istituto presso il quale hanno lavorato intorno al tema del costume inteso come maschera, travestimento e desiderio di acquisire altre identità. La mostra sarà visitabile fino al 19 marzo, propone dodici costumi ispirati a celebri opere e personaggi del cinema e del teatro: Desdemona, Giocasta, Salomè, Lady Macbeth, Turandot, La Fata del Sogno di una notte di mezza estate e il Casanova di Fellini. I lavori esposti nelle sale del Lazzaretto e già apprezzati in occasione dell’edizione 2004 delle Notti Bianche di Roma e lo scorso anno all’interno delle manifestazioni per il Centenario del Carnevale di Parigi, giungono ora nel capoluogo sardo nell’ambito della programmazione che l’Assessorato alla Cultura cittadino realizza con la collaborazione del Consorzio Camù che ha curato il coordinamento operativo della mostra. La mostra propone un originale catalogo sotto forma di cartoline in cui sono presenti le immagini dei costumi e le note critiche scritte dalla professoressa Tiziana Musi, docente di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e dal professore Maurizio Varamo.
‘12 trame-costumi di scena’ è dedicata al professor Michele Mancini, docente di Storia dello Spettacolo all’Accademia di Belle Arti di Roma recentemente scomparso, fonte di ispirazione per i suoi allievi e grande estimatore della cultura sarda. (fb) (admaioramedia.it)


< stampa >

AUTORITA' PORTUALE, Un curriculum invidiabile per il Commissario 


ARSENICO – 2015: Anno Nazionale dei Vigili Urbani 


ARSENICO - Al Comune di Cagliari, cercasi hacker disperatamente 


COMUNE - Rivisitazione dello stemma comunale 


CENSIMENTO ISTAT, Ultimi giorni per compilazione dei questionari  


PROVINCIA, Contributi per Società e associazioni sportive  


ALIG’ART 2011, Arte, riciclo e felicità per l'Abitare sostenibile 


MUSICA, Stagione Concertistica 2011: Angelo Arciglione chiude la rassegna “Il Pianoforte”  


SPETTACOLI , “Panariello non esiste”: Serata di comicità all’Anfiteatro in Fiera di Cagliari 


NOTTE dei POETI, Al Teatro civico di Castello parte la XXIX edizione 


< le altre notizie >