|
FINESTRA su CAGLIARI
PROVINCIA, Turisti in aumento, nonostante la crisi
26 ott. 2009 – Sono generalmente positivi i dati relativi ai flussi turistici dei primi otto mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2008, presentati stamane dal presidente della Provincia di Cagliari, Graziano Milia, e dal suo assessore al Turismo, Piero Comandini.
«Il quadro generale – ha spiegato Milia – evidenzia come la nostra Provincia, vantando una crescita intorno al 5%, risulti in controtendenza rispetto al dato nazionale che lamenta un -4%». «I dati positivi, anche in un momento di crisi diffusa – ha continuato il Presidente – sono frutto di un lavoro sinergico tra noi, la Regione ed il Comune di Cagliari con i diversi attori dello sviluppo locale ed i vari enti del comparto turistico, ma molto ancora è possibile fare, puntando, ad esempio, sempre più sulle proposte culturali».
È entrato nel dettaglio dei dati elaborati dal suo Assessorato, Piero Comandini: «Con orgoglio per la quinta volta presentiamo dati positivi, sia negli arrivi (+5,54%) che nelle presenze (+3,46%)». I buoni risultati sono merito, soprattutto dell’incremento (+21,5%) degli arrivi stranieri, attribuibile all’aumentata offerta dei voli diretti low cost attivati con diverse città europee, che ha compensato la leggera flessione degli italiani (-0,33). I turisti stranieri più fedeli rimangono i Tedeschi, seguiti dagli Inglesi, anche se in flessione rispetto al 2008, terzi i Francesi, poi gli Svizzeri, che hanno superato quest’anno i Russi, e, quindi, gli Spagnoli, quasi raddoppiati rispetto all’anno passato. Dall’analisi dei dati, spicca il grande risultato di Cagliari negli arrivi (+17,05%) e nelle presenze (+15,52%), mentre, un dato negativo e sintomatico della crisi, è la leggera flessione della permanenza media dei turisti, passata dai 4,92 giorni del 2008 ai 4,83 di quest’anno.
«Abbiamo registrato, inoltre, una confortante maggior qualità dell’offerta da parte degli operatori privati - ha proseguito l’Assessore – nonché un aumento della capacità ricettiva in provincia di Cagliari, sia per l’accresciuto numero di strutture attive che di posti letto disponibili». «Rimane forte l’attrattiva del turismo balneare, - ha concluso Comandini – ma l’obbiettivo è sempre quello di allungare la stagione. Per questo la Provincia intende portare avanti una promozione degli eventi culturali che consenta di spalmare gli arrivi in tutto l’anno e si appresta a chiudere un accordo commerciale, ancora in fase di definizione, con una potentissima compagnia low cost». (cp) (admaioramedia.it)
|
|
|
|
AUTORITA' PORTUALE, Un curriculum invidiabile per il Commissario |
|
ARSENICO – 2015: Anno Nazionale dei Vigili Urbani |
|
ARSENICO - Al Comune di Cagliari, cercasi hacker disperatamente |
|
COMUNE - Rivisitazione dello stemma comunale |
|
CENSIMENTO ISTAT, Ultimi giorni per compilazione dei questionari |
|
PROVINCIA, Contributi per Società e associazioni sportive |
|
ALIG’ART 2011, Arte, riciclo e felicità per l'Abitare sostenibile |
|
MUSICA, Stagione Concertistica 2011: Angelo Arciglione chiude la rassegna “Il Pianoforte” |
|
SPETTACOLI , “Panariello non esiste”: Serata di comicità all’Anfiteatro in Fiera di Cagliari |
|
NOTTE dei POETI, Al Teatro civico di Castello parte la XXIX edizione |
|
< le
altre notizie > |
|