|
5 feb. – LAVORO, Assessore Salerno replica a Diana
Con un comunicato l’Assessore regionale al Lavoro Maddalena Salerno replica al consigliere regionale di An Mario Diana le cui dichiarazioni, sull’Unione Sarda del 3 febbraio 2005 affermava i meriti del gruppo regionale sulla proroga degli ammortizzatori sociali in deroga.
“La dichiarazione è del tutto priva di fondamento perché il ruolo ricoperto dall’on. Diana e dal gruppo di AN sulla vicenda è del tutto nullo – afferma l’Assessore -. La dichiarazione è evidentemente strumentale ed elettoralistica, ma falsa. Va anzi ricordato che la Finanziaria nazionale del 2005 contiene un emendamento che è il risultato delle sollecitazioni dall’Assessore presso il Ministero del Lavoro che ha insistito da mesi affinché si esaminassero le situazioni di centinaia di lavoratori sardi e si introducesse un provvedimento di proroga degli ammortizzatori sociali in deroga”.
“Poiché la Finanziaria 2004 prevedeva disposizioni derogatorie al sistema ordinario degli ammortizzatori sociali, - afferma l’Assessore - si era convenuto che la normativa fosse applicabile alla Nuova Scaini di Villacidro, alla Cartiera di Arbatax, alla Montefibre di Ottana, all’Enel Sulcis Iglesiente, per le telecomunicazioni la Sirti, Mazzoni e Sielte, per l’intero comparto regionale del settore lapideo, al Gruppo Legler di Macomer e alla Plasteco di Macomer”.
Salerno ha incontrato il sottosegretario al Lavoro Viespoli il 1 febbraio e in questa sede, ribadisce nella nota, “è stato raggiunto l’accordo risolutivo per la concessione della proroga di un anno degli ammortizzatori sociali in deroga”. È stato invece fissato a lunedì 7 febbraio a Roma l’incontro riguardante la Montefibre di Ottana, il primo di una serie di incontri per discutere la situazione delle varie aziende in crisi.(nm)
(admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|