|
5 feb. – FINANZIARIA, Fondi imprenditoria femminile
“Le forti preoccupazioni nel dibattito durante l’assestamento di bilancio in materia di imprenditorialità femminile sono venute meno. Nella Finanziaria è stato infatti previsto uno stanziamento di 2 milioni di euro che consentirà di gestire gli oltre 6 milioni previsti per la Sardegna nel sesto bando della legge”. Lo sostiene in una dichiarazione Maria Grazia Caligaris, consigliere regionale dello SDI-SU che aveva proposto, in sede di assestamento di bilancio, un emendamento non accolto con cui reintegrava con 500 mila euro il fondo a sostegno della legge per le iniziative imprenditoriali delle donne.
“L’impegno dell’assessore regionale del Lavoro Salerno – ha aggiunto la consigliere socialista - risponde alle numerose istanze rimaste inevase nel precedente bando regionale offrendo inoltre la possibilità, non appena sarà pubblicato quello nazionale, di avviare attività in diversi settori”.
La legge ha avuto un positivo esito in Sardegna dove nel biennio 2003-2004 sono state presentate 2.028 domande di cui 1.430 giudicate ammissibili e 290 finanziate. Con le azioni positive per l’imprenditorialità femminile possono essere realizzate imprese in agricoltura e nei settori manifatturiero, del commercio, del turismo e dei servizi. E’ possibile acquistare impianti, macchinari e attrezzature per radicare nel territorio e rendere competitivo il progetto aziendale.
Nell’ultimo bando si era registrata una forte preponderanza nel commercio-turismo-servizi. “Con le nuove disponibilità finanziarie – ha concluso Caligaris - si potranno anche realizzare progetti territoriali, di informazione, formazione ed aggiornamento per aspiranti imprenditrici e per aziende avviate. Un’occasione che, sono certa, le donne non si lasceranno sfuggire”. (nm)
(admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|