5 feb. – FINANZIARIA, Fondi imprenditoria femminile
“Le forti preoccupazioni nel dibattito durante l’assestamento di bilancio in materia di imprenditorialità femminile sono venute meno. Nella Finanziaria è stato infatti previsto uno stanziamento di 2 milioni di euro che consentirà di gestire gli oltre 6 milioni previsti per la Sardegna nel sesto bando della legge”. Lo sostiene in una dichiarazione Maria Grazia Caligaris, consigliere regionale dello SDI-SU che aveva proposto, in sede di assestamento di bilancio, un emendamento non accolto con cui reintegrava con 500 mila euro il fondo a sostegno della legge per le iniziative imprenditoriali delle donne.
“L’impegno dell’assessore regionale del Lavoro Salerno – ha aggiunto la consigliere socialista - risponde alle numerose istanze rimaste inevase nel precedente bando regionale offrendo inoltre la possibilità, non appena sarà pubblicato quello nazionale, di avviare attività in diversi settori”.
La legge ha avuto un positivo esito in Sardegna dove nel biennio 2003-2004 sono state presentate 2.028 domande di cui 1.430 giudicate ammissibili e 290 finanziate. Con le azioni positive per l’imprenditorialità femminile possono essere realizzate imprese in agricoltura e nei settori manifatturiero, del commercio, del turismo e dei servizi. E’ possibile acquistare impianti, macchinari e attrezzature per radicare nel territorio e rendere competitivo il progetto aziendale.
Nell’ultimo bando si era registrata una forte preponderanza nel commercio-turismo-servizi. “Con le nuove disponibilità finanziarie – ha concluso Caligaris - si potranno anche realizzare progetti territoriali, di informazione, formazione ed aggiornamento per aspiranti imprenditrici e per aziende avviate. Un’occasione che, sono certa, le donne non si lasceranno sfuggire”. (nm)
(admaioramedia.it)
|
|
|