29 gen. – UGL, "La Regione è un’azienda privata”

”La Regione non è una grande azienda privata”. Così ha dichiara Piergiorgio Piu della Segreteria regionale Ugl, riferendosi al Governo regionale, in occasione dell'audizione presso la III commissione regionale.
”Esattamente come una qualsiasi grande azienda privata in crisi Soru sta procedendo a cartolarizzazioni, a prepensionamenti selvaggi ed alla rottamazione del personale in esubero – aggiunge Piu - e ogni iniziativa di risparmio nei conti non ha alcun senso quando vi sono 200 mila famiglie che vivono soltanto con le entrate dell'assistenza sociale oltre a disoccupati senza reddito e famiglie monoreddito”.
E' inammissibile, secondo l’esponente dell’Ugl, il comportamento ‘antisindacale’ del governatore, “condannato il 24 gennaio scorso dal Tribunale di Cagliari sulla vicenda Sadirs e che quando ci sono decisioni che riguardano i destini dei lavoratori regionali, non vuole discutere le sue decisioni con i rappresentanti degli stessi”.
”La Sardegna non è la sua azienda privata e Soru deve imparare a riconoscere l'importanza del dialogo e della concertazione. Contestiamo, inoltre, il riordino degli enti regionali: è come se si trattasse di un'operazione di cessione di ramo d'azienda che, come tale, va discussa con i sindacati ed approvata dagli stessi, come previsto dall'articolo 2112 del Codice civile. (nm)
(admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >