21 gen.– PARCO MOLENTARGIUS, Area protetta in pericolo

Secondo Massimo Manca, presidente dell’Associazione Argonauta, la firma di questa mattina sulla gestione dell’area protetta di Molentargius è un film già visto nel 2002. Nel maggio di quell’anno gli stessi soggetti si incontrarono e stabilirono un accordo di gestione che però venne bocciato da alcuni dei Consigli che poi lo esaminarono e in alcuni casi ci furono anche dei ricorsi alla Magistratura Amministrativa da parte dei consiglieri comunali di Cagliari Gianni Loy e Radhouan Ben Amara. “Una rondine non fa primavera – afferma Manca - la riedizione della sottoscrizione dello statuto non farà di certo il parco del Molentargius. Questo almeno fino a quando non sarà sottoscritto un atto dinanzi ad un notaio, dandone valore giuridico e mettendo fine ad una telenovela che si trascina da troppo tempo”. Il pericolo per il Parco del Molentargius sarebbe in agguato dentro le aule consiliari che devono ora ratificare il nuovo statuto. Queste potrebbero apportare delle variazioni, condizionandone la validità e bloccando quindi nuovamente il processo istitutivo del Consorzio di gestione del Molentargius. “Occorre continuare a tenere alta l'attenzione - conclude il presidente dell’associazione Argonauta - e vigilare sul proseguo di un cammino che è ben lungi dal dirsi concluso e che potrebbe prestarsi ad operazioni di boicottaggio da parte di quelle forze politiche e singole lobby che da sempre si frappongono alla nascita dell'area protetta, che si dicono pubblicamente favorevoli al parco e poi, in sedi riservate, ne osteggiano la partenza”. (fb)
(admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >