|
20 gen. – CARCERI, “Nessun diritto per i detenuti”
“A Buoncammino, come in tutte le carceri sarde, c’è un paradosso: le persone sono rinchiuse nella struttura perché non hanno rispettato la legge e poi è lo Stato stesso che, all’interno delle prigioni, non osserva le norme che garantiscono il diritto al lavoro, alla salute e all’istruzione”. Lo affermano gli avvocati della camera penale di Cagliari, sentiti in audizione dalla Commissione “diritti civili” del Consiglio Regionale. Le precarie condizioni delle strutture sono aggravate dalla complicatissima burocrazia carceraria che rende impossibile un trattamento umano. Per Leonardo Filippi, presidente della Camera penale di Cagliari, servono istituti nuovi e moderni. Filippi ha ricordato che il campo di calcio del carcere non è agibile e che nella biblioteca non si può accedere perché mancano le guardie. Inoltre, ha sottolineato, “a Buoncammino il detenuto passa gran parte del suo tempo in ozio, sdraiato sulla sua branda, perché nella cella non c’è spazio per stare in piedi”. Situazioni difficili sottolineate anche dagli avvocati Roberto Sorcinelli, Rosanna Mura e Antonio Incerpi.
La Commissione ha chiesto al Presidente della camera penale di preparare un dossier sui “diritti negati” ai detenuti per avviare una collaborazione più stretta tra l’organismo del Consiglio, gli avvocati penalisti e il volontariato delle carceri. (nm)
(admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|