19 gen. – AGRICOLTURA, "Aziende vicine al fallimento"

“L’agricoltura sarda è morta, a meno che il potere politico non ottenga, dalle autorità comunitarie, impegni in grado di rilanciare il settore”. E’ quanto emerso dall’audizione in Commissione agricoltura ed Ambiente del Consiglio regionale dei rappresentanti del mondo agricolo isolano di Confagricoltura, Cia, Col diretti e delle altre organizzazioni. I rappresentanti hanno illustrato una situazione drammatica: il mondo agricolo è fortemente indebitato, con duemila le aziende che rischiano di finire all’asta. Tutti i settori, tutte le produzioni, anche quelle più tipiche, sono in crisi o mostrano preoccupanti segni di incertezza.
“Occorrono scelte politiche innovative, in grado di rilanciare un settore condizionato dalle scelte comunitarie, che stanno spostando il baricentro agricolo verso i Balcani” aggiungono i rappresentanti, intimoriti dalla concorrenza di Africa e Est Europa. Il primo intervento richiesto è presso le banche e gli istituti creditizi per ridurre il peso dei debiti e agevolare i finanziamenti.
Le organizzazioni professionali, nei prossimi giorni, faranno giungere una loro proposta sulla quale aprire un confronto. La commissione Agricoltura, dal canto suo, proseguirà il suo approfondimento sui temi del comparto, chiedendo al presidente Soru ed all’assessore Addis di illustrare le loro scelte politiche, in una prossima audizione. (nm)
(admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >