|
15 gen. - SALUTE, Uno studio sui disturbi respiratori
L’Assessorato alla Sanità della Regione Sardegna ha messo a punto un programma, che si svolgerà per tutto il 2005, per studiare i disturbi respiratori dei bambini che risiedono nelle aree a rischio ambientale. L’iniziativa coinvolegerà più di 4500 giovanissimi dei paesi di Sant’Antioco, Portoscuso, Carbonia, Villacidro, San Gavino, Villasor, Villa San Pietro, Capoterra e Sarroch sono i Comuni interessati. Lo studio, denominato Drias (Disturbi Respiratori nell’Infanzia e Ambiente in Sardegna), si articola globalmente in tre momenti. Lo scorso novembre la Provincia di Cagliari ha installato nei cortili delle scuole elementari dei nove comuni interessati alcuni misuratori passivi di inquinanti (ossido di azoto, anidride solforosa e benzene). Dal 24 gennaio i bambini delle classi elementari riceveranno un questionario da compilare assieme ai genitori per indagare sui disturbi respiratori e sui fattori di rischio correlati. La fase che permetterà di raccogliere più dati prenderà il via nel mese di febbraio: visite e misurazioni spirometriche saranno effettuate da un pneumologo della Asl di Carbonia. I dati saranno poi elaborati e i risultati finali saranno a disposizione dell’Assessorato nel mese di dicembre. (fb)
(admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|