15 gen. - SALUTE, Uno studio sui disturbi respiratori

L’Assessorato alla Sanità della Regione Sardegna ha messo a punto un programma, che si svolgerà per tutto il 2005, per studiare i disturbi respiratori dei bambini che risiedono nelle aree a rischio ambientale. L’iniziativa coinvolegerà più di 4500 giovanissimi dei paesi di Sant’Antioco, Portoscuso, Carbonia, Villacidro, San Gavino, Villasor, Villa San Pietro, Capoterra e Sarroch sono i Comuni interessati. Lo studio, denominato Drias (Disturbi Respiratori nell’Infanzia e Ambiente in Sardegna), si articola globalmente in tre momenti. Lo scorso novembre la Provincia di Cagliari ha installato nei cortili delle scuole elementari dei nove comuni interessati alcuni misuratori passivi di inquinanti (ossido di azoto, anidride solforosa e benzene). Dal 24 gennaio i bambini delle classi elementari riceveranno un questionario da compilare assieme ai genitori per indagare sui disturbi respiratori e sui fattori di rischio correlati. La fase che permetterà di raccogliere più dati prenderà il via nel mese di febbraio: visite e misurazioni spirometriche saranno effettuate da un pneumologo della Asl di Carbonia. I dati saranno poi elaborati e i risultati finali saranno a disposizione dell’Assessorato nel mese di dicembre. (fb)
(admaioramedia.it)