|
13 gen. – CAGLIARI, “Commercio muore nei quartieri storici”
Il commercio muore nei quartieri storici di Cagliari. Il grido d’allarme è di Confesercenti Sardegna con una nota del suo segretario regionale Carlo Abis.
“Nelle città italiane nei centri storici se da un lato si realizzano zone pedonali, limitazioni al traffico e altre misure, dall’altro si realizzano infrastrutture urbane di abbellimento, camminamenti meccanici, parcheggi funzionanti e accessibili, si individuano incentivi e risorse finanziarie per l’inserimento di negozi tradizionali, servizi in genere e attrazioni anche per aumentare le presenze turistiche”..
Per Confesercenti La Marina, Stampace, Castello sono quartieri da valorizzare ma, a differenza del resto d’Italia, “in queste zone, si sa solo bloccare il traffico in orari che spesso compromettono l’attività commerciale e dei servizi in genere facendoli diventare zone dormitorio”.
Abis ricorda la necessità di una conferenza dei servizi per trovare soluzioni che tengano in giusta considerazione anche la tranquillità dei residenti. “Sarebbe opportuno chiedersi se i problemi siano provocati dai locali pubblici regolari o se invece non siano causa dei circoli privati, che nonostante il nuovo regolamento del Comune continuano ad esercitare abusivamente l’attività di ristorazione, intrattenimento o altro”.
“Abbiamo chiesto all’Amministrazione Comunale – conclude la nota - di conoscere quali iniziative intende adottare su questi problemi. Attendiamo al più presto delle risposte anche in nome delle aziende, che stanno per chiudere. Naturalmente sapremo a chi imputare la responsabilità”.
(nm)
(admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|