|
11 gen. – LAVORO, Cogodi: sul lavoro si gioca al ‘bruco e la mela’
“Il gioco del bruco e la mela” è l’esempio che l’ex-consigliere regionale Luigi Cogodi, ora Coordinatore del Comitato unitario di sostegno per il ‘reddito di cittadinanza’, utilizza per commentare le attuali vicende politiche. “In Regione – sostiene Cogodi – il gioco si fa tenendo apparentemente integra una buona legge per perseguire poi i più disparati vantaggi, anche diversi ed opposti rispetto alle finalità della stessa”.
L’esponente di Rifondazione cita alcuni esempi:“In materia ambientale la originaria pianificazione paesistica è stata bucata e divorata attraverso le deroghe. Ma è accaduto anche con la “legge 28”, nata per mettere a disposizione mezzi economici ai giovani disoccupati sardi con buone idee imprenditoriali e finita col dare prevalentemente soldi pubblici ai giovani figli dei maggiori detentori di soldi privati. Così, purtroppo, e massicciamente, sta accadendo anche con la legge regionale 37 sul lavoro”.
“Bisogna salvare – afferma - non solo titolo della legge ma la sua vera natura, la sua specifica finalità. La 37 va completata con l’introduzione del reddito minimo di cittadinanza contro le nuove povertà senza ‘se’ e senza ‘ma’. Tutto ciò lo richiedono in modo corale e forte tanti rappresentanti dell’intero schieramento che sostiene la Giunta”.
“La sfida vera – conclude Cogodi - è una reale trasformazione sociale”. (nm)
(admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|