|
12 feb. – ORISTANO, La “Giornata della legalità” al Liceo de Castro
La Polizia di Stato è stata protagonista della “Giornata della legalità”, organizzata nel Liceo Classico De Castro di Oristano, su iniziativa della dirigente scolastica Enna, che ha voluto far illustrare ai ragazzi gli effetti devastanti sul fisico e sulla psiche degli stupefacenti. Il commissario capo Michele Amatulli, dirigente dell'ufficio prevenzione generale della Questura di Oristano, ha intrattenuto gli studenti del triennio sulle droghe, distinguendole per tipologie, e sulle conseguenze penali previste dalla vigente normativa. L’interesse dei ragazzi è stato tenuto vivo dall’esibizione delle unità cinofile antidroga della Polizia e dalla proiezione di un filmato realizzato dalla redazione del Tg1 per raccontare la terribile esperienza di una ragazza che, a causa dell’assunzione di droghe, ha sofferto gravi problemi di salute.
“Simili meritevoli iniziative siano riproposte con maggiore frequenza – ha detto del questore di Oristano, Francesco Di Ruberto - La Polizia è da sempre al fianco dell’istituzione scolastica nel difficile tentativo di educare i giovani alla legalità. I ragazzi sono affamati di conoscenza e solo una corretta informazione, anche su temi spigolosi e controversi, quali quelli connessi all’uso degli stupefacenti, può essere determinante a prevenire comportamenti devianti. Ringrazio a nome della Polizia di Stato la professoressa Enna per averci dato questa possibilità”.
(red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|