12 feb. – ORISTANO, La “Giornata della legalità” al Liceo de Castro
La Polizia di Stato è stata protagonista della “Giornata della legalità”, organizzata nel Liceo Classico De Castro di Oristano, su iniziativa della dirigente scolastica Enna, che ha voluto far illustrare ai ragazzi gli effetti devastanti sul fisico e sulla psiche degli stupefacenti. Il commissario capo Michele Amatulli, dirigente dell'ufficio prevenzione generale della Questura di Oristano, ha intrattenuto gli studenti del triennio sulle droghe, distinguendole per tipologie, e sulle conseguenze penali previste dalla vigente normativa. L’interesse dei ragazzi è stato tenuto vivo dall’esibizione delle unità cinofile antidroga della Polizia e dalla proiezione di un filmato realizzato dalla redazione del Tg1 per raccontare la terribile esperienza di una ragazza che, a causa dell’assunzione di droghe, ha sofferto gravi problemi di salute.
“Simili meritevoli iniziative siano riproposte con maggiore frequenza – ha detto del questore di Oristano, Francesco Di Ruberto - La Polizia è da sempre al fianco dell’istituzione scolastica nel difficile tentativo di educare i giovani alla legalità. I ragazzi sono affamati di conoscenza e solo una corretta informazione, anche su temi spigolosi e controversi, quali quelli connessi all’uso degli stupefacenti, può essere determinante a prevenire comportamenti devianti. Ringrazio a nome della Polizia di Stato la professoressa Enna per averci dato questa possibilità”.
(red) (admaioramedia.it) |
|
|