(red) (admaioramedia.it)">



 16 gen. - REGIONE, Assessore Paci: Fine del Patto di stabilità.

La Sardegna non è più sotto le limitazioni del Patto di stabilità dal 1 gennaio di quest'anno. Perciò, la Giunta oggi ritira i tre ricorsi (discussione prevista a febbraio) sollevati contro il Governo dinanzi alla Corte Costituzionale, relativi alle limitazioni di spesa imposte dal patto. Lo ha annunciato l'assessore della Programmazione e del Bilancio, Raffaele Paci, durante una conferenza stampa: "Questa è la linea che la Giunta seguirà rispetto ai contenziosi con il Governo centrale, ritirarli quando avrà precise garanzie sul fatto di aver ottenuto quanto gli spetta. Ed è la linea seguita da tutte le altre Regioni a Statuto speciale. Peraltro ormai è stata pienamente superata la questione delle riserve erariali, che saranno mantenute nella disponibilità della Regione per l'abbattimento del debito pubblico non nazionale ma della Regione e degli Enti Locali".
Il vicepresidente della Giunta Pigliaru ha anche spiegato che "l'accordo sul pareggio di bilancio siglato a luglio è una importante conquista per la Sardegna perché permetterà di spendere non solo tutto quello che entrerà in cassa, cioè fra i 700 e gli 800 milioni in più rispetto all'anno scorso, ma anche tutte le risorse che il Governo deve ancora all'Isola (per esempio, quelle restanti della vertenza entrate) per pagare i residui passivi fin qui accumulati, ovvero le promesse di pagamento finora mai saldate."
"Il Governo al momento ha mantenuto i suoi impegni - ha concluso l'assessore Paci - Dunque la Regione non ha più interesse a portare avanti i ricorsi relativi alle questioni risolte, il che significa anche un notevole risparmio grazie alla riduzione delle spese legali". (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >