|
29 dic. - TRASPORTI, Cappellacci (FI): No a nuovo monopolio dei collegamenti marittimi
“Le operazioni societarie riguardanti la Tirrenia rischiano di configurare un monopolio o comunque la concentrazione in poche mani del mercato dei collegamenti marittimi”. Lo ha detto Ugo Cappellacci, consigliere regionale di Forza Italia.
“Poiché – ha aggiunto l'ex Presidente della Regione - ci troviamo di fronte ad un nuovo pericolo non solo per il diritto alla mobilità dei sardi, ma anche per quello delle imprese isolane ad avere libero accesso ai mercati extraregionali, la Giunta regionale non può limitarsi ad un ruolo passivo, da spettatrice.
"Peraltro, l’ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale lo scorso giugno contiene precisi impegni per l’esecutivo – ha ricordato Cappellacci - 'A segnalare alle autorità competenti eventuali aumenti patologici ed altre anomalie che dovessero avere dei profili di illegittimità; a contrastare nelle sedi opportune ogni iniziativa ispirata a instaurare nel settore una situazione di monopolio o di cartello; a proseguire la rivendicazione al fine di individuare percorsi per attribuire nuovi e ulteriori strumenti politici e di governo agli indirizzi in materia'."
"Nella scorsa Legislatura noi non abbiamo avuto remore a contestare sia la procedura di vendita della Tirrenia quel caro traghetti che abbiamo segnalato all’antitrust, ottenendo una clamorosa vittoria contro i signori del mare, contro i loro fiancheggiatori e lo stesso Governo. Altrettanto clamorosa fu la sentenza della Corte Costituzionale che, su nostro ricorso, finalmente riconosceva il diritto della Sardegna a non essere estromessa dalle scelte riguardanti i collegamenti marittimi. Prima di allora addirittura la convenzione Tirrenia era una sorta di documenti segreto, che neppure veniva mostrato ai politici sardi. Né abbiamo avuto timore a dare vita a quella flotta sarda che, non a caso, raccoglie molti consensi fuori dal palazzo ma viene contestata e infangata ingiustamente dagli apparati e dai difensori de su connottu."
"Oggi come allora – ha concluso - occorre una precisa scelta di campo e occorre farla subito: o si sta dalla parte dei sardi o delle parte delle lobby. Dinanzi ad una questione cruciale per il futuro della nostra terra e in particolare per l’economia turistica, non sono ammissibili né diserzioni né comportamenti pilateschi”. (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|