(red) (admaioramedia.it)">



 23 dic. - AGRICOLTURA, Coldiretti: E' urgente il piano energetico regionale

"Il piano energetico regionale è necessario e inderogabile." Lo chiede la Federazione provinciale Coldiretti Cagliari, rilanciando l’allarme del pericolo di assalto alle terre sarde per trasformarle in impianti di solare termodinamico.
"Siamo da sempre in prima fila coi comitati che si stanno opponendo alla costruzione indiscriminata di questi impianti calati dall’alto contro il volere degli agricoltori che oggi occupano quelle terre e delle popolazioni interessate", ha detto Efisio Perra, presidente provinciale di Cagliari, riferendosi ai Comuni di Gonnosfanadiga, Guspini, Villasor, Decimoputzu, Giave e Cossoine.
"Chiediamo regole chiare e rivolgiamo un appello al Consiglio regionale perchè rischiamo di perdere centinaia di ettari di terra ad alta vocazione agricola senza alcuna programmazione - ha sottolineato Perra - Occorre un piano razionale che salvaguardi queste terre, indicando preventivamente quelle che possono essere destinate alla produzione del solare termodinamico piuttosto che del fotovoltaico ed eolico”.
“Magari – ha aggiunto il direttore provinciale Vitangelo Tizzano – relegandoli in aree industriali dismesse e compromesse dal punto di vista ambientale, garantendo in questo modo la tutela delle aziende agricole costrette, complice la crisi, a cedere le proprie terre per pochi spiccioli e la promessa di posti di lavoro inesistenti o addirittura vedersele sottratte per esproprio”.
“Stiamo parlando – hanno concluso i due dirigenti Coldiretti - di impianti di grandi dimensioni che non garantirebbero ricadute economiche proporzionali ma semplicemente comprometterebbero irreversibilmente dal punto di vista agricolo ed ambientale centinaia di ettari di terra”. (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >