|
16 dic. - PESCA, Riunito in Assessorato il primo tavolo del settore
Si è riunito il primo tavolo sulla pesca e l’acquacoltura, con la partecipazione delle associazioni di categoria, i rappresentanti delle strutture assessoriali di Enti locali e Difesa dell’ambiente e della Direzione generale dell’agenzia regionale del distretto Idrografico della Sardegna.
“Nel 2012 si era deciso di istituire questo tavolo con una delibera di Giunta – ha spiegato l’assessore dell’Agricoltura, Elisabetta Falchi – Adesso ci attende tanto lavoro per dare risposte a un comparto in forte sofferenza, ma dalle enormi capacità di crescita produttiva e occupazionale”.
Sono stati affrontati i temi che vanno dalla gestione delle infrastrutture portuali al rilascio delle concessioni demaniali che interessano gli approdi per fini turistici o per i pescherecci, di competenza degli Enti locali. Oltre ai problemi relativi al fermo biologico, alle aree sottoposte a servitù militare, ma anche sulla manutenzione straordinaria delle lagune e della loro tutela biologica. Al tavolo è stato trattato anche il tema della sicurezza sul lavoro e delle normative sulla pesca che andrebbero adeguate, migliorate e riviste nel rapporto Stato Regione. Sul versante ambientale si è parlato poi dei danni provocati dalla fauna selvatica (delfini e cormorani) e i relativi risarcimenti che arrivano a rilento per i pescatori. (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|