16 dic. - PESCA, Riunito in Assessorato il primo tavolo del settore

Si è riunito il primo tavolo sulla pesca e l’acquacoltura, con la partecipazione delle associazioni di categoria, i rappresentanti delle strutture assessoriali di Enti locali e Difesa dell’ambiente e della Direzione generale dell’agenzia regionale del distretto Idrografico della Sardegna.
“Nel 2012 si era deciso di istituire questo tavolo con una delibera di Giunta – ha spiegato l’assessore dell’Agricoltura, Elisabetta Falchi – Adesso ci attende tanto lavoro per dare risposte a un comparto in forte sofferenza, ma dalle enormi capacità di crescita produttiva e occupazionale”.
Sono stati affrontati i temi che vanno dalla gestione delle infrastrutture portuali al rilascio delle concessioni demaniali che interessano gli approdi per fini turistici o per i pescherecci, di competenza degli Enti locali. Oltre ai problemi relativi al fermo biologico, alle aree sottoposte a servitù militare, ma anche sulla manutenzione straordinaria delle lagune e della loro tutela biologica. Al tavolo è stato trattato anche il tema della sicurezza sul lavoro e delle normative sulla pesca che andrebbero adeguate, migliorate e riviste nel rapporto Stato Regione. Sul versante ambientale si è parlato poi dei danni provocati dalla fauna selvatica (delfini e cormorani) e i relativi risarcimenti che arrivano a rilento per i pescatori. (red) (admaioramedia.it)