10 dic. - EDITORIA, Orrù (PSdAz): Salvare emittenti locali, patrimonio della regione

“Serve un impegno straordinario della Giunta regionale per salvare le emittenti televisive e radiofoniche private che costituiscono un patrimonio della nostra regione.” E’ l’appello di Marcello Orrù, consigliere regionale del Partito Sardo d’Azione, dopo la notizia della chiusura delle redazioni locali a Sassari, Nuoro e Cagliari da parte della tv Cinquestelle Sardegna, con cinque giornalisti professionisti e due tecnici licenziati, dopo un periodo di cassa integrazione.
“E’ solo l'ultima di una lunga serie di voci che si spengono sui territori – ha aggiunto Orrù - Sono tante le emittenti a carattere regionale o locale che rischiano la chiusura o hanno già chiuso negli ultimi anni. Tali realtà rappresentano straordinari bacini di professionalità e autentico impegno civile sui diversi territori, un'attività di frontiera molto vicina ai cittadini che va assolutamente salvaguardata. Il periodo è duro e le risorse pubbliche sono poche ma è indispensabile sostenere questo settore.”
“Le emittenti locali, oltre ad essere importantissimi strumenti di salvaguardia della cultura e delle identità dei territori, potrebbero rappresentare la voce della Regione nei territori e portare la voce dei cittadini dentro le istituzioni regionali”, ha concluso il consigliere sardista.
Nel frattempo, l’Associazione delle Stampa Sarda ha chiesto un incontro urgente col titolare dell’emittente, Gianni Iervolino, per un esame complessivo della grave situazione. (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >