18 ott. - OLBIA, Primo caso di West Nile disease nel Nord Sardegna

Il primo caso nel Nord Sardegna di West Nile su uomo lo ha registrato questa mattina la Asl di Olbia. Si tratta di un 70enne residente in una località tra Golfo Aranci e Olbia. Il Dipartimento di prevenzione coordina le operazione di monitoraggio e sorveglianza. «Nessun allarme, la situazione è sotto controllo; la Asl di Olbia, coordinandosi con l’assessorato regionale della Sanità, ha provveduto ad allertare i sindaci di Olbia e Golfo Aranci e la Provincia di Olbia Tempio, cui spettano gli interventi di disinfestazione del territorio». Sono le parole del direttore del Dipartimento di prevenzione della Asl di Olbia, Silvio Pettazzi, che tranquillizza sulla situazione.
Il 12 ottobre scorso un pensionato 70enne originario della Lombardia, ma domiciliato dall’inizio dell’estate in una località tra Olbia e Golfo Aranci, è stato ricoverato all’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, reparto di Medicina, con febbre alta; sintomatologia aspecifica che l’uomo lamentava da alcuni giorni. In seguito ad esami di laboratorio di non chiaro significato e all’insorgenza di sintomatologia neurologica, nella tarda mattinata di venerdì 14 ottobre, l’uomo è stato trasferito a Nuoro, all’ospedale San Francesco, per una “meningite da agente eziologico non identificato”.
Nella giornata di ieri il laboratorio dell’ospedale San Giovanni di Dio di Cagliari, centro regionale di riferimento per la West Nile Disease, ha comunicato ufficialmente l’accertamento del caso di Febbre del Nilo nel settantenne, le cui condizioni sono stazionarie. L'uomo si trova ora in coma farmacologico, ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale San Francesco di Nuoro. (andrea bazzoni) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >