26 mag. – CAGLIARI, Al Ghetto, la mostra: “Percezioni e Illusioni”

Venerdì 27 maggio inaugura, alle 18, nelle sale dell’Arco del Centro comunale d’arte e cultura Il Ghetto, “Percezioni e Illusioni”, mostra di scultura di Filippo Lantini e Antonello Pilittu. L’esposizione, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari con la collaborazione del Consorzio Camù, sarà visitabile sino a domenica 12 giugno.
«Il titolo scelto per la mostra – spiegano gli organizzatori – è legato fondamentalmente allo spirito e alla visione che i due scultori hanno dell’arte, anche perché la percezione è connaturata nella scelta dei materiali, legno e pietra, che se non ami, ti si ritorcono contro, ed è quindi importante amarli in modo incondizionato per ricevere il loro aiuto. Questa mostra cerca di dare ai visitatori la poesia della terra e del mare della Sardegna, così belli e poetici e al tempo stesso crudi e terribili, attraverso innovazione e tradizione nell’uso dei materiali. L’incontro tra i due scultori – concludono i promotori – è stato casuale ed è nata subito una sintonia emozionale, che è sfociata nel desiderio di proseguire la loro crescita artistica anche collaborando a 4 mani».
«L'occhio osserva ciò che riconosce e le mani gli danno vita – spiega Filippo Lantini – La natura diventa arte e il legno, armonico e flessibile, lirico e spirituale, quale fardello della fragilità umana, diviene linguaggio universale, emozione pura».
«Amo la materia – sostiene Antonello Pilittu – e in lei cerco sollecitazioni al mio bisogno di creare insieme al suo incondizionato aiuto. Sento profondamente l'influenza della mia terra, a cui sono visceralmente legato, quale espressione della mia esistenza e del mio sentire». (stefano cariello) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >