26 mag. – CAGLIARI, Al Ghetto, la mostra: “Percezioni e Illusioni”
Venerdì 27 maggio inaugura, alle 18, nelle sale dell’Arco del Centro comunale d’arte e cultura Il Ghetto, “Percezioni e Illusioni”, mostra di scultura di Filippo Lantini e Antonello Pilittu. L’esposizione, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari con la collaborazione del Consorzio Camù, sarà visitabile sino a domenica 12 giugno.
«Il titolo scelto per la mostra – spiegano gli organizzatori – è legato fondamentalmente allo spirito e alla visione che i due scultori hanno dell’arte, anche perché la percezione è connaturata nella scelta dei materiali, legno e pietra, che se non ami, ti si ritorcono contro, ed è quindi importante amarli in modo incondizionato per ricevere il loro aiuto. Questa mostra cerca di dare ai visitatori la poesia della terra e del mare della Sardegna, così belli e poetici e al tempo stesso crudi e terribili, attraverso innovazione e tradizione nell’uso dei materiali. L’incontro tra i due scultori – concludono i promotori – è stato casuale ed è nata subito una sintonia emozionale, che è sfociata nel desiderio di proseguire la loro crescita artistica anche collaborando a 4 mani».
«L'occhio osserva ciò che riconosce e le mani gli danno vita – spiega Filippo Lantini – La natura diventa arte e il legno, armonico e flessibile, lirico e spirituale, quale fardello della fragilità umana, diviene linguaggio universale, emozione pura».
«Amo la materia – sostiene Antonello Pilittu – e in lei cerco sollecitazioni al mio bisogno di creare insieme al suo incondizionato aiuto. Sento profondamente l'influenza della mia terra, a cui sono visceralmente legato, quale espressione della mia esistenza e del mio sentire». (stefano cariello) (admaioramedia.it) |
|
|