23 mag. – AUTISMO, Corso gratuito rivolto ai genitori

Prenderà il via mercoledì 25 maggio, nei locali dell’Ufficio formazione della Asl, in via Collodi, 3 a Nuoro, “Autismo: conoscere ed intervenire”, un corso di formazione gratuito rivolto ai genitori di bambini autistici.
L’iniziativa è promossa dai servizi di Neuropsichiatria infantile territoriale: responsabile Franca Carboni, e ospedaliera: direttore Gesuino Piras e rientra nell’ambito del piano di Promozione della salute della Asl di Nuoro, diretto da Giovanni Salis.
Gli obiettivi principali, dichiarati dai promotori del corso, sono: «Incrementare le conoscenze, suggerire strumenti specifici, formare su procedure e strategie volte ad affinare la capacità di comprendere i messaggi del proprio figlio, e affrontare le varie situazioni man mano che si presentano. Tra le finalità anche quella di acquisire un approccio orientato allo sviluppo delle competenze del bambino e dell’adolescente in una visione che parta dal rispetto della persona nella sua globalità con la consapevolezza che fare rete con i servizi socio-sanitari e la scuola è fondamentale».
Il seminario sarà articolato in sette giornate, durante le quali si avvicenderanno vari specialisti che arrivano da tutta la Sardegna, con un’ospite d’eccezione del Downs-View College di Brighton and Hove in Gran Bretagna, la psicologa e psicoterapeuta Lalli Howell Gualco.
Per iscriversi al corso è sufficiente compilare il modulo scaricabile dal sito: www.aslnuoro.it. (carlo poddighe) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >