|
12 mag. – QUIRRA, Vietata ogni attività agropastorale nel poligono
Il Gip di Lanusei, Paola Murru, ha disposto il sequestro preventivo dell'intero poligono sperimentale interforze del Salto di Quirra, il più grande d'Europa.
Il giudice, accogliendo integralmente le valutazioni espresse dal procuratore Domenico Fiordalisi che conduce un'inchiesta per disastro ambientale e omicidio plurimo, parla di «imponente contaminazione dell'area». Il sequestro impone il divieto assoluto di attività agropastorali, ritenute «pericolose attualmente per la salute umana e animale, se svolte sui terreni del poligono», mentre continueranno le esercitazioni militari già fissate.
Coldiretti Sardegna esprime tutta la sua preoccupazione per il decreto di sequestro dell’intero poligono di Quirra. «A seguito del provvedimento saranno 62 gli allevatori che riceveranno l’ordinanza di sgombero di oltre 10 mila capi di bestiame. Il sequestro rischia di mettere in ginocchio un’economia agropastorale sviluppatasi con fatica in un territorio difficile».
Secondo Coldiretti, gli allevatori, che già avevano notevoli difficoltà nella vendita del latte a seguito dell’apertura dell’inchiesta, non potranno più alimentare il loro bestiame, se non sostenendo costi spropositati per l’acquisto di mangimi. «Altro effetto del provvedimento – conclude l’associazione di categoria – sarà l’impossibilità di accedere alle premialità comunitarie previste nel Piano di Sviluppo Rurale». (carlo poddighe) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|