12 mag. – QUIRRA, Vietata ogni attività agropastorale nel poligono

Il Gip di Lanusei, Paola Murru, ha disposto il sequestro preventivo dell'intero poligono sperimentale interforze del Salto di Quirra, il più grande d'Europa.
Il giudice, accogliendo integralmente le valutazioni espresse dal procuratore Domenico Fiordalisi che conduce un'inchiesta per disastro ambientale e omicidio plurimo, parla di «imponente contaminazione dell'area». Il sequestro impone il divieto assoluto di attività agropastorali, ritenute «pericolose attualmente per la salute umana e animale, se svolte sui terreni del poligono», mentre continueranno le esercitazioni militari già fissate.
Coldiretti Sardegna esprime tutta la sua preoccupazione per il decreto di sequestro dell’intero poligono di Quirra. «A seguito del provvedimento saranno 62 gli allevatori che riceveranno l’ordinanza di sgombero di oltre 10 mila capi di bestiame. Il sequestro rischia di mettere in ginocchio un’economia agropastorale sviluppatasi con fatica in un territorio difficile».
Secondo Coldiretti, gli allevatori, che già avevano notevoli difficoltà nella vendita del latte a seguito dell’apertura dell’inchiesta, non potranno più alimentare il loro bestiame, se non sostenendo costi spropositati per l’acquisto di mangimi. «Altro effetto del provvedimento – conclude l’associazione di categoria – sarà l’impossibilità di accedere alle premialità comunitarie previste nel Piano di Sviluppo Rurale». (carlo poddighe) (admaioramedia.it)