(stefano cariello) (admaioramedia.it)">



 11 mag. – CAGLIARI, “Mappatura acustica e Piano d’azione dell'agglomerato urbano”

Si terrà oggi, alle 10, presso la sala convegni del Parco provinciale di Monte Claro, il convegno "La mappatura acustica e il piano di azione dell'agglomerato di Cagliari".
«Il Decreto legislativo n. 194/2005 ha introdotto sostanziali novità in materia acustica – sostiene la Provincia di Cagliari, promotrice dell’iniziativa – determinando nuovi obblighi. In particolare attribuisce agli Enti territoriali l'obbligo di predisporre la Mappatura acustica e i Piani d'azione. La Mappatura acustica rappresenta la rumorosità prodotta dalle varie sorgenti presenti sul territorio ed è propedeutica ai Piani d'azione. Questi ultimi rappresentano invece lo strumento di gestione dell'inquinamento acustico, che individua interventi ed azioni orientati ad evitare e/o ridurre il rumore ambientale, ma anche a conservare la qualità acustica, laddove questa abbia livelli accettabili».
«A questo riguardo – conclude l’ente promotore – un’importante occasione di condivisione, informazione e divulgazione dei dati ambientali contenuti negli studi recentemente approvati dall'amministrazione provinciale è rappresentato dal convegno in questione».
Nel corso dei lavori, organizzati dall’assessorato provinciale alle Politiche ambientali, si avrà quindi l'occasione di dibattere sugli impatti acustici più rilevanti e sulle possibili soluzioni. L'incontro, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione del presidente della Provincia di Cagliari, dell'assessore provinciale alle Politiche ambientali e del dirigente dell'assessorato provinciale alle Politiche ambientali, oltre che da funzionari e tecnici della materia. (stefano cariello) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >