|
5 mag. – CAGLIARI, La presenza femminile negli organi di governo
La Commissione regionale per le Pari Opportunità fra uomini e donne organizza, per sabato 7 maggio, all’Hotel Mediterraneo, a Cagliari, una giornata di riflessione dedicata alla presenza femminile negli organi di governo della Regione, dei Comuni e delle Province.
L’incontro pubblico, articolato in un convegno-tavola rotonda in programma dalle 9.30, farà il punto sui limiti culturali e le storture che ancora caratterizzano il sistema politico italiano, e quello sardo in particolare, riguardo la rappresentanza femminile nelle istituzioni. «Lo scopo dell’iniziativa è, dunque, quello di focalizzare l’attenzione sulle politiche di genere che, da un lato, assicurano un’effettiva eguaglianza tra i cittadini e, dall’altro, incoraggiano l’affermazione delle donne in ambiti tradizionalmente prerogativa del sesso maschile».
I lavori della mattinata, introdotti dall’avvocato Gianfranco Anedda, prevedono gli interventi della preside della Facoltà di Scienze politiche di Cagliari, Paola Piras (Istituzioni e parità di genere), e dei docenti universitari, Tommaso Edoardo Frosini (La democrazia paritaria: problemi e prospettive), Omar Chessa (L’efficacia orizzontale del principio di pari opportunità) e Ida Nicotra (Rappresentanza di genere e reale partecipazione delle donne alla vita pubblica). Nel pomeriggio, dopo la relazione del prof. Pietro Ciarlo sulla nascita della preferenza di genere e, in particolare, sulla nuova legge elettorale della Campania, l’attenzione si sposterà sul confronto tra i candidati Sindaco per affrontare, in una tavola rotonda moderata dalla giornalista Carmina Conte, l’argomento della promozione delle politiche di genere negli organi di governo del Comune. (carlo poddighe) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|