5 mag. – CAGLIARI, La presenza femminile negli organi di governo

La Commissione regionale per le Pari Opportunità fra uomini e donne organizza, per sabato 7 maggio, all’Hotel Mediterraneo, a Cagliari, una giornata di riflessione dedicata alla presenza femminile negli organi di governo della Regione, dei Comuni e delle Province.
L’incontro pubblico, articolato in un convegno-tavola rotonda in programma dalle 9.30, farà il punto sui limiti culturali e le storture che ancora caratterizzano il sistema politico italiano, e quello sardo in particolare, riguardo la rappresentanza femminile nelle istituzioni. «Lo scopo dell’iniziativa è, dunque, quello di focalizzare l’attenzione sulle politiche di genere che, da un lato, assicurano un’effettiva eguaglianza tra i cittadini e, dall’altro, incoraggiano l’affermazione delle donne in ambiti tradizionalmente prerogativa del sesso maschile».
I lavori della mattinata, introdotti dall’avvocato Gianfranco Anedda, prevedono gli interventi della preside della Facoltà di Scienze politiche di Cagliari, Paola Piras (Istituzioni e parità di genere), e dei docenti universitari, Tommaso Edoardo Frosini (La democrazia paritaria: problemi e prospettive), Omar Chessa (L’efficacia orizzontale del principio di pari opportunità) e Ida Nicotra (Rappresentanza di genere e reale partecipazione delle donne alla vita pubblica). Nel pomeriggio, dopo la relazione del prof. Pietro Ciarlo sulla nascita della preferenza di genere e, in particolare, sulla nuova legge elettorale della Campania, l’attenzione si sposterà sul confronto tra i candidati Sindaco per affrontare, in una tavola rotonda moderata dalla giornalista Carmina Conte, l’argomento della promozione delle politiche di genere negli organi di governo del Comune. (carlo poddighe) (admaioramedia.it)