4 mag. – SS 128, Iniziano i lavori sul tratto Senorbi - Suelli

Consegnati i lavori per la realizzazione del tratto Senorbì-Suelli della Statale 128. Entro l'anno saranno appaltati anche i lavori per il lotto sino a Mandas coprendo così, complessivamente, 12 chilometri di strada con uno stanziamento totale della Regione pari a 37 milioni di euro. Stamane a Cagliari, in conferenza stampa, l’assessore dei Lavori pubblici, Sebastiano Sannitu, con tutti i sindaci del territorio, ha presenziato alla procedura amministrativa che stabilisce l’inizio dei lavori dell’impresa e la decorrenza del tempo contrattuale.
«Finalmente si parla di fatti concreti - ha detto Sannitu – da oggi inizia la realizzazione di un intervento importante, che serve all’economia di una zona interna e che avvicina un territorio con grandi potenzialità anche sotto il profilo turistico come la Trexenta, a Cagliari». Alla conferenza erano presenti i sindaci di Ortacesus (Fabrizio Mereu), Mandas (Umberto Oppus), Siurgus Donigala (Danilo Artizzu), Guamaggiore (Nello Cappai), Senorbì (Adalberto Sanna), Suelli (Massimiliano Garau), Selegas (Sergio Pisano), nonché il direttore generale dell’assessorato, Edoardo Balzarini, i dirigenti dei servizi competenti, l’impresa e i progettisti.
Successivamente una delegazione dell’assessorato si è recata sul posto dove sorgerà il cantiere - nel territorio di Senorbì - per effettuare le valutazioni sullo stato dei luoghi e per portare a termine tutte le verifiche necessarie. L’impresa di costruzioni Sacramati S.p.a. avrà 860 giorni, poco più di 28 mesi (sino all’autunno 2013), per concludere i lavori. (carlo poddighe) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >