29 apr. – ASL NUORO, Fisioterapia a Orgosolo

Si è tenuto ieri un incontro interlocutorio e preliminare sulle problematiche di Orgosolo tra Antonio Maria Soru, Direttore generale della Asl di Nuoro, e Dionigi Deledda, sindaco di Orgosolo. Il tema è stato quello del funzionamento dei servizi sanitari presenti in loco e sulle ipotesi di nuove dislocazioni.
Nel corso del confronto il primo cittadino ha espresso preoccupazione perché «oggi ha cessato di operare a Orgosolo una delle due fisioterapiste che per un periodo si sono divise il carico di lavoro di questo paese (era stata assunta a tempo determinato per far fronte a una situazione d’emergenza) e per i disagi che potrebbero derivarne agli utenti, soprattutto se per beneficiare della fisioterapia si dovessero trovare costretti a viaggiare».
Il Direttore si è detto disposto a trovare al più presto una soluzione e a giorni ci sarà un ulteriore incontro tra le parti.
«Si tratta di un servizio cruciale per Orgosolo – conclude Deledda – in cui ogni giorno vengono effettuati 20 trattamenti, circa 150 al mese, tra riabilitazione neurologica, ortopedica, esercizi posturali, trattamenti domiciliari, massoterapia, ultrasuoni, tens, ionoforesi, onde diadinamiche, radar infrarossi. Il dottor Soru ha ascoltato attentamente le sue istanze rassicurandolo sulla volontà aziendale di voler arginare ogni disagio all’utenza». (stefano cariello) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >