27 apr. - REGIONE: fondi contro la povertà

La Giunta regionale ha stanziato 30 milioni di euro per intervenire contro la povertà isolana. La proposta è stata fatta dall'Assessore Liori: “Si tratta di interventi di sostegno economico in favore di famiglie e persone in condizioni di accertata povertà che garantiscono prioritariamente l’abbattimento dei costi dei servizi essenziali, legando il sostegno economico anche allo svolgimento di attività lavorative. La gravità della crisi economica e sociale in cui versa la nostra Isola impone ad amministratori responsabili di dare continuità a queste azioni di contrasto alla povertà, come già abbiamo fatto nella Finanziaria 2009. Nell’ambito di un modello di politiche sociali, finalizzato alla realizzazione di una Comunità che sappia prendersi cura delle persone in difficoltà e che sviluppi processi di inclusione attiva, è sempre più necessario programmare interventi integrati di politiche sociali e del lavoro, che abbiano significative ricadute in campo sociale, lavorativo, scolastico ed abitativo. Potendo, così, realizzare un miglioramento della condizione di benessere dei cittadini, assicurando loro l’accesso a beni, servizi ed opportunità di sviluppo”. La somma verrà distribuita ai Comuni per azioni da realizzare secondo tre linee di intervento: sussidi (350 euro mensili) a favore di persone e nuclei familiari in condizioni di accertata povertà; contributi (non superiori ai 500 euro mensili) per l'abbattimento dei costi dei servizi essenziali (gas, luce, acqua), a favore di persone e nuclei familiari con reddito pari alla soglia di povertà calcolata secondo il metodo dell'Isee; sussidi (massimo 800 euro mensili) per lo svolgimento di servizi utili alla comunità (servizio civico comunale), riconoscendo il diritto delle persone che vivono in condizione di povertà e di esclusione sociale a condurre una vita dignitosa ed a svolgere un ruolo attivo. (giovanna tedde) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >