27 apr. - REGIONE: fondi contro la povertà
La Giunta regionale ha stanziato 30 milioni di euro per intervenire contro la povertà isolana. La proposta è stata fatta dall'Assessore Liori: “Si tratta di interventi di sostegno economico in favore di famiglie e persone in condizioni di accertata povertà che garantiscono prioritariamente l’abbattimento dei costi dei servizi essenziali, legando il sostegno economico anche allo svolgimento di attività lavorative. La gravità della crisi economica e sociale in cui versa la nostra Isola impone ad amministratori responsabili di dare continuità a queste azioni di contrasto alla povertà, come già abbiamo fatto nella Finanziaria 2009. Nell’ambito di un modello di politiche sociali, finalizzato alla realizzazione di una Comunità che sappia prendersi cura delle persone in difficoltà e che sviluppi processi di inclusione attiva, è sempre più necessario programmare interventi integrati di politiche sociali e del lavoro, che abbiano significative ricadute in campo sociale, lavorativo, scolastico ed abitativo. Potendo, così, realizzare un miglioramento della condizione di benessere dei cittadini, assicurando loro l’accesso a beni, servizi ed opportunità di sviluppo”. La somma verrà distribuita ai Comuni per azioni da realizzare secondo tre linee di intervento: sussidi (350 euro mensili) a favore di persone e nuclei familiari in condizioni di accertata povertà; contributi (non superiori ai 500 euro mensili) per l'abbattimento dei costi dei servizi essenziali (gas, luce, acqua), a favore di persone e nuclei familiari con reddito pari alla soglia di povertà calcolata secondo il metodo dell'Isee; sussidi (massimo 800 euro mensili) per lo svolgimento di servizi utili alla comunità (servizio civico comunale), riconoscendo il diritto delle persone che vivono in condizione di povertà e di esclusione sociale a condurre una vita dignitosa ed a svolgere un ruolo attivo. (giovanna tedde) (admaioramedia.it) |
|
|