27 apr. - REGIONE, Piano d'impresa per i settori produttivi

La Regione lavora per mettere a punto un piano d'impresa che insieme a quello del lavoro servirà a far decollare i settori produttivi dell'Isola. Messa a sistema degli incentivi perché siano più efficaci e organici, semplificazione amministrativa, internazionalizzazione delle aziende e creazione di nuove infrastrutture per lo sviluppo; sono i temi affrontati ieri pomeriggio a Cagliari, durante il tavolo sulla Cabina di regia dell'impresa con organizzazioni e associazioni datoriali. Al tavolo, coordinato dal vicepresidente della Regione, l’assessore Giorgio La Spisa, e affiancato dagli assessori del Lavoro Franco Manca, del Turismo Luigi Crisponi, dell’Industria Oscar Cherchi e dell’Agricoltura Mariano Contu, presenti anche il presidente della Sfirs Antonio Tilocca e il direttore del Centro regionale di Programmazione, Gianluca Cadeddu. “La Cabina dell’impresa – ha spiegato l’assessore La Spisa – è l’occasione per un incontro strutturato e costante capace di recepire le esigenze del mondo produttivo e di valutare i due strumenti chiave, il Piano dell’impresa e il Piano del lavoro, per intraprendere con decisione il percorso di un sistema di incentivi coordinato e integrato e non basato solo su una divisione per settori”. L’assessore Manca ha poi illustrato obiettivi e interventi del Piano del Lavoro, frutto della sinergia tra diversi assessorati (Lavoro, Pubblica istruzione, Sanità, Programmazione, Agricoltura ed Enti locali) e che contiene provvedimenti a favore dei giovani, per l’inclusione sociale, il lavoro nel territorio, per la formazione, lo sviluppo e l’innovazione, mettendo a disposizione, nel triennio 2011-2014, oltre 580 milioni di euro. (giovanna tedde) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >