27 apr. - REGIONE, Piano d'impresa per i settori produttivi
La Regione lavora per mettere a punto un piano d'impresa che insieme a quello del lavoro servirà a far decollare i settori produttivi dell'Isola. Messa a sistema degli incentivi perché siano più efficaci e organici, semplificazione amministrativa, internazionalizzazione delle aziende e creazione di nuove infrastrutture per lo sviluppo; sono i temi affrontati ieri pomeriggio a Cagliari, durante il tavolo sulla Cabina di regia dell'impresa con organizzazioni e associazioni datoriali. Al tavolo, coordinato dal vicepresidente della Regione, l’assessore Giorgio La Spisa, e affiancato dagli assessori del Lavoro Franco Manca, del Turismo Luigi Crisponi, dell’Industria Oscar Cherchi e dell’Agricoltura Mariano Contu, presenti anche il presidente della Sfirs Antonio Tilocca e il direttore del Centro regionale di Programmazione, Gianluca Cadeddu. “La Cabina dell’impresa – ha spiegato l’assessore La Spisa – è l’occasione per un incontro strutturato e costante capace di recepire le esigenze del mondo produttivo e di valutare i due strumenti chiave, il Piano dell’impresa e il Piano del lavoro, per intraprendere con decisione il percorso di un sistema di incentivi coordinato e integrato e non basato solo su una divisione per settori”. L’assessore Manca ha poi illustrato obiettivi e interventi del Piano del Lavoro, frutto della sinergia tra diversi assessorati (Lavoro, Pubblica istruzione, Sanità, Programmazione, Agricoltura ed Enti locali) e che contiene provvedimenti a favore dei giovani, per l’inclusione sociale, il lavoro nel territorio, per la formazione, lo sviluppo e l’innovazione, mettendo a disposizione, nel triennio 2011-2014, oltre 580 milioni di euro. (giovanna tedde) (admaioramedia.it) |
|
|