27 apr. 2011 – REGIONE, Sportelli unici per le Attività produttive

La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore dell’Industria Oscar Cherchi, la delibera per il finanziamento di attività di scambio e gemellaggio fra amministrazioni al fine di incentivare il trasferimento di metodologie, conoscenze e sistemi informativi volti a ottimizzare le funzioni degli Sportelli unici per le Attività produttive (Suap) in coerenza con le indicazioni del Piano Regionale di sviluppo.
«Le finalità generali dell’iniziativa – ha spiegato Cherchi – sono quelle di favorire la riorganizzazione di Suap, singoli o associati, attraverso azioni di scambi di esperienze tra amministrazioni locali con l’obbiettivo di perseguire la semplificazione amministrativa per agevolare e incentivare l’attività di impresa. Si è reso necessario quindi proporre alle Amministrazioni offerenti e beneficiarie che saranno invitate a presentare delle manifestazioni di interesse, i requisiti e i criteri di valutazione dei progetti di gemellaggio». Fra i requisiti più significativi per i gemellaggi, vengono citati nella delibera la qualità del progetto in termini di replicabilità e utilità della pratica da trasferire, la creazione di nuove aggregazioni, l’esperienza maturata dal Suap offerente e il numero di abitanti nel territorio di riferimento dei Suap beneficiari. Sempre l’Assessore propone che a candidarsi come “amministrazione offerenti di buone pratiche” siano i Suap con almeno 15000 abitanti sul territorio di riferimento e che siano operativi da almeno due anni. E’ necessario anche essere accreditati sul portale www.impresainungiorno.gov.it. (stefano cariello) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >