27 apr. 2011 – REGIONE, Sportelli unici per le Attività produttive
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore dell’Industria Oscar Cherchi, la delibera per il finanziamento di attività di scambio e gemellaggio fra amministrazioni al fine di incentivare il trasferimento di metodologie, conoscenze e sistemi informativi volti a ottimizzare le funzioni degli Sportelli unici per le Attività produttive (Suap) in coerenza con le indicazioni del Piano Regionale di sviluppo.
«Le finalità generali dell’iniziativa – ha spiegato Cherchi – sono quelle di favorire la riorganizzazione di Suap, singoli o associati, attraverso azioni di scambi di esperienze tra amministrazioni locali con l’obbiettivo di perseguire la semplificazione amministrativa per agevolare e incentivare l’attività di impresa. Si è reso necessario quindi proporre alle Amministrazioni offerenti e beneficiarie che saranno invitate a presentare delle manifestazioni di interesse, i requisiti e i criteri di valutazione dei progetti di gemellaggio». Fra i requisiti più significativi per i gemellaggi, vengono citati nella delibera la qualità del progetto in termini di replicabilità e utilità della pratica da trasferire, la creazione di nuove aggregazioni, l’esperienza maturata dal Suap offerente e il numero di abitanti nel territorio di riferimento dei Suap beneficiari. Sempre l’Assessore propone che a candidarsi come “amministrazione offerenti di buone pratiche” siano i Suap con almeno 15000 abitanti sul territorio di riferimento e che siano operativi da almeno due anni. E’ necessario anche essere accreditati sul portale www.impresainungiorno.gov.it. (stefano cariello) (admaioramedia.it) |
|
|