22 apr. - SASSARI, Possibili soluzioni per la vertenza Polsarda

Ieri si è tenuto a Sassari un incontro, negli uffici della Prefettura di Sassari in Piazza d’Italia, per trovare una soluzione alla vertenza Polsarda. Il direttore generale dell’Asl di Sassari, Marcello Giannico ha incontrato il viceprefetto vicario Ninni Meloni, il viceprefetto Italo Mancaleoni, il direttore dell’Ufficio provinciale del lavoro Eugenio Annicchiarico e, in un secondo momento, i rappresentanti dei lavoratori della Polsarda, Massimo Tanca e Domenico Nuvoli della Rsa aziendale.
L'obiettivo è trovare una soluzione alla vertenza che riguarda 220 lavoratori e famiglie, la Direzione provinciale del lavoro (Dpl) porterebbe avanti una serie di adempimenti giuridici per poi arrivare ad una conciliazione monocratica, che consentirebbe alla Asl di superare l'attuale situazione: sottoposta a dei decreti ingiuntivi che la vedono condebitore solidale.
«La Asl non può rischiare di dover pagare due volte – ha detto il direttore generale Marcello Giannico – cioè i lavoratori che chiedono una somma e poi, magari, trovarsi di fronte a un secondo decreto ingiuntivo della società che chiede le stesse somme. La Asl, su un debito di 1 milione e 470mila euro, nel 2011 ha già pagato alla Polsarda 352mila euro. A disposizione ci sono adesso 905mila euro, che siamo pronti a pagare – ha aggiunto – ma sarebbe utile arrivare a un accordo per chiudere quanto prima la vicenda».
I rappresentanti dei lavoratori, accompagnati dell'avvocato Giovanni Fiori, hanno ascoltato con interesse la possibilità prospettata e hanno dichiarato che il presidio in piazza continuerà, sino a quando la vertenza non sarà completamente risolta. (deborah succa) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >