19 apr. – CAGLIARI, Presentato progetto “Movirìndi”

La società Ischìda di Cagliari ha presentato il progetto Movirìndi. Nelle intenzioni della Società, questo dovrà essere il primo tassello della strada isolana sulla mobilità sostenibile, con due veicoli a trazione totalmente elettrica: Zero e Birò.
Si tratta di due city car destinate, per l’appunto, alla mobilità urbana e sub-urbana. Sono elettriche al 100%, cioè non sono ibridi o comunque adattamenti di automobili con motore tradizionale a combustione.
«Sono ecologiche al 100%, silenziose, non emettono gas di scarico, permettono un drastico abbattimento dei consumi e dei costi di gestione – spiegano dalla Società – consentono un risparmio anche indiretto (il bollo auto non si paga per i primi cinque anni, la polizza Rc auto è ridotta al minimo e, considerato il bollo a zero euro, consente un risparmio sino al 64% in meno rispetto a una piccola vettura tradizionale). Inoltre, un pieno costa una manciata di euro. E sono totalmente made in Italy. Per caricare le batterie di ultima generazione di Zero e Birò basta una semplice presa di corrente, se si ha a disposizione una rete alimentata a 380 Volts, si ricaricano in un’ora».
La proposta di innovazione e sostenibilità per lo sviluppo locale della Ischìda è ambiziosa. Far di diventare Cagliari «una città più ecocompatibile sulla scia di quanto sta avvenendo in tutta Europa». (carlo poddighe) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >