14 apr. – MAREA NERA, Approvato il Piano ambientale

E’ stata convocata a Cagliari, a Villa Devoto, dal presidente della Regione Ugo Cappellacci, la Conferenza di servizi. Il punto della giornata è stato il risanamento dalla marea nera con Eon, enti e amministrazioni locali. Alla Conferenza erano presenti l’autorità delegata del Comitato regionale, Oscar Serci, e gli assessori del Turismo Luigi Crisponi e degli Enti locali Nicola Rassu, oltre ad Arpas di Sassari, Ispra, Province di Olbia Tempio e Sassari, i Comuni di Porto Torres, Sorso, Castelsardo, Stintino Santa Teresa Gallura, Aglientu, Valledoria, Badesi e Trinità d’Agultu, Direzione Marittima di Olbia.
«Gli obiettivi sono stati identificati – sostengono i partecipanti – nell’accelerare sulla revoca dei divieti ancora esistenti nelle spiagge interessate dallo sversamento di olio combustibile sul litorale e ultimare al più presto le bonifiche dei tratti di costa ancora eventualmente contaminati. Il tutto per restituire alle comunità quelle parti di territorio ancora precluse e per garantire un avvio senza problemi della stagione estiva».
La Conferenza ha anche approvato il piano di caratterizzazione ambientale (che riassume i quattro presentati e che rileva possibili contaminazioni dei siti), propedeutico al programma operativo che dovrà partire a brevissimo con un preciso crono-programma.
«E’ stato un passaggio importante – ha sottolineato il presidente Cappellacci – perché siano velocizzate tutte le procedure di indagine ed eventuali bonifiche residue, in modo da garantire a brevissimo la fruibilità dei litorali. Voglio anche ringraziare il lavoro di squadra di enti e istituzioni interessati, un lavoro che ha permesso di arrivare all’approvazione di un piano unico di caratterizzazione ambientale, condizione necessaria per accelerare tutto l’iter». (stefano cariello) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >