12 apr. – BRUXELLES, Firmato il “Patto delle Isole”, per nuova politica energetica

«Il Patto delle Isole rappresenta una svolta per le Istituzioni comunitarie perché crea le condizioni per un'ampia attenzione delle Istituzioni comunitarie al riconoscimento della specificità della condizione insulare in relazione al tema dell'energia».
Lo ha dichiarato stamane il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, durante la cerimonia per la firma del Patto delle Isole a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea. Il Patto é un progetto pilota sostenuto dalla Commissione europea con finanziamento diretto tramite una linea di bilancio per la definizione di “un approccio innovativo con cui affrontare le criticità delle isole europee in materia di politica energetica”.
«La Sardegna, unica regione italiana a partecipare attivamente all'iniziativa, - ha aggiunto Cappellacci - intende essere protagonista delle politiche dell'Unione europea per l'energia, la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e lo sviluppo sostenibile». Alla firma seguirà la predisposizione di un Piano d'azione per l'energia sostenibile insulare, finalizzato alla riduzione della Co2 e l'individuazione di progetti bancabili nel settore delle energie rinnovabili.
«Il tema dell'energia - ha concluso il Presidente - richiede un'azione di governo che vada oltre la dimensione locale, ma allo stesso tempo deve trovare in quest'ultima la propria applicazione e attuazione concreta sul territorio». (carlo poddighe) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >