12 apr. – BRUXELLES, Firmato il “Patto delle Isole”, per nuova politica energetica
«Il Patto delle Isole rappresenta una svolta per le Istituzioni comunitarie perché crea le condizioni per un'ampia attenzione delle Istituzioni comunitarie al riconoscimento della specificità della condizione insulare in relazione al tema dell'energia».
Lo ha dichiarato stamane il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, durante la cerimonia per la firma del Patto delle Isole a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea. Il Patto é un progetto pilota sostenuto dalla Commissione europea con finanziamento diretto tramite una linea di bilancio per la definizione di “un approccio innovativo con cui affrontare le criticità delle isole europee in materia di politica energetica”.
«La Sardegna, unica regione italiana a partecipare attivamente all'iniziativa, - ha aggiunto Cappellacci - intende essere protagonista delle politiche dell'Unione europea per l'energia, la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e lo sviluppo sostenibile». Alla firma seguirà la predisposizione di un Piano d'azione per l'energia sostenibile insulare, finalizzato alla riduzione della Co2 e l'individuazione di progetti bancabili nel settore delle energie rinnovabili.
«Il tema dell'energia - ha concluso il Presidente - richiede un'azione di governo che vada oltre la dimensione locale, ma allo stesso tempo deve trovare in quest'ultima la propria applicazione e attuazione concreta sul territorio». (carlo poddighe) (admaioramedia.it) |
|
|