|
5 apr. – OGLIASTRA, Sardinia Raid Adventure, dal 15 aprile
La Sardegna sarà la prima regione in Italia a ospitare (da venerdì 15 a domenica 17 aprile) la ‘Sardinia Raid Adventure’, gara multi sportiva che avrà come scenario la natura incontaminata della parte centro – orientale dell’Isola.
L’adventure race, organizzata dall’assessorato regionale del Turismo, in collaborazione con l’Agenzia Sardegna Promozione, nasce come evento propedeutico a Bitas 2011: la seconda edizione della Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna, che si terrà dal 27 aprile al 3 maggio prossimi a Santa Margherita di Pula.
«La ‘Sardinia Raid Adventure’ – ha affermato l’assessore regionale al Turismo, Luigi Crisponi – è il prodotto della sinergia tra istituzioni, ossia Regione e amministratori del centro Sardegna, ed è fortemente simbolica: un esempio di come affrontare l’asprezza dei territori scenario dell’evento, di come confrontarsi con natura impervia e ambiente incontaminato, e di come orientarsi in una terra difficile da domare».
La gara si snoderà per 350 chilometri nelle province di Ogliastra e di Nuoro, coinvolgendo i comuni di Arzana, Baunei, Dorgali, Oliena, Orgosolo, Talana, Urzulei e Villagrande Strisaili, e si articolerà in un percorso che dal tetto dell’Isola (il Supramonte) passerà per gli impervi e incantevoli territori ogliastrini e si concluderà sulle splendide spiagge del golfo di Orosei. Gli atleti dovranno superare varie tappe alternando diverse discipline, superare gli ostacoli del territorio osservandone nel dettaglio le peculiarità, scegliere la più idonea modalità per arrivare al traguardo nel minor tempo possibile.
Le squadre partecipanti alla gara saranno 10, ciascuna composta da 2 atleti di livello internazionale. Si cimenteranno in svariate discipline alternate: mountain bike, kayak, torrentismo, trekking, ‘nordic walking’, speleologia, orientamento, corsa e canyoning. (carlo poddighe) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|