5 apr. – OGLIASTRA, Sardinia Raid Adventure, dal 15 aprile

La Sardegna sarà la prima regione in Italia a ospitare (da venerdì 15 a domenica 17 aprile) la ‘Sardinia Raid Adventure’, gara multi sportiva che avrà come scenario la natura incontaminata della parte centro – orientale dell’Isola.
L’adventure race, organizzata dall’assessorato regionale del Turismo, in collaborazione con l’Agenzia Sardegna Promozione, nasce come evento propedeutico a Bitas 2011: la seconda edizione della Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna, che si terrà dal 27 aprile al 3 maggio prossimi a Santa Margherita di Pula.
«La ‘Sardinia Raid Adventure’ – ha affermato l’assessore regionale al Turismo, Luigi Crisponi – è il prodotto della sinergia tra istituzioni, ossia Regione e amministratori del centro Sardegna, ed è fortemente simbolica: un esempio di come affrontare l’asprezza dei territori scenario dell’evento, di come confrontarsi con natura impervia e ambiente incontaminato, e di come orientarsi in una terra difficile da domare».
La gara si snoderà per 350 chilometri nelle province di Ogliastra e di Nuoro, coinvolgendo i comuni di Arzana, Baunei, Dorgali, Oliena, Orgosolo, Talana, Urzulei e Villagrande Strisaili, e si articolerà in un percorso che dal tetto dell’Isola (il Supramonte) passerà per gli impervi e incantevoli territori ogliastrini e si concluderà sulle splendide spiagge del golfo di Orosei. Gli atleti dovranno superare varie tappe alternando diverse discipline, superare gli ostacoli del territorio osservandone nel dettaglio le peculiarità, scegliere la più idonea modalità per arrivare al traguardo nel minor tempo possibile.
Le squadre partecipanti alla gara saranno 10, ciascuna composta da 2 atleti di livello internazionale. Si cimenteranno in svariate discipline alternate: mountain bike, kayak, torrentismo, trekking, ‘nordic walking’, speleologia, orientamento, corsa e canyoning. (carlo poddighe) (admaioramedia.it)