|
29 mar. - OLBIA-TEMPIO, Cosap: «Balzello ingiusto, ma legittimo»
Il presidente della provincia di Olbia-Tempio Fedele Sanciu ha incontrato i sindaci del territorio per discutere del canone di occupazione degli spazi e delle aree pubbliche che sta suscitando malumori.
«Un percorso obbligato, ma corretto – spiega il presidente Sanciu – che porti chi non deve pagare il canone Cosap a non versare per sbaglio alcun centesimo all’amministrazione e chi invece deve pagare a corrispondere le giuste somme e niente di più». Questa è la via che l’amministrazione provinciale di Olbia-Tempio intende seguire per regolare al meglio l’applicazione del Cosap, il canone per l’occupazione degli spazi e delle aree pubbliche regolamentato nel 2006, con delibera della precedente amministrazione, che tante proteste sta suscitando in questo periodo. Nella sala del consiglio, Sanciu, affiancato dal direttore generale, il dottor Antonio Appeddu, dal responsabile del servizio legale il dottor Antonello Giuseppe Cosseddu e dall’ingegnere Pasquale Russo, oltre che dal presidente della commissione lavori pubblici Andrea Nieddu, ha discusso della questione con i sindaci dei vari comuni del territorio, portatori dei malumori di chi ancora non ha digerito questa “tassa” ritenuta ingiusta. Erano presenti, tra gli altri, i sindaci e rappresentanti dei comuni di Arzachena, Palau, Tempio, Aggius, Sant’Antonio di Gallura, Bortigiadas, Calangianus,Luras, Berchidda Budoni e Padru. «Anche noi riteniamo ingiusto questo balzello - conclude Sanciu - ma è tuttavia legittimo. Peraltro non è stato istituito da noi. In ogni caso ha un peso irrilevante dato che ogni anno dovrebbero entrare nelle nostre casse circa 90mila euro. Ora però non si può tornare indietro perché a causa degli atti prodotti dalla precedente amministrazione si esporrebbe l’ente al rischio di essere perseguita per danno erariale». (stefano cariello) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|