23 dic. – STATO-REGIONE, «Non rinunceremo a un solo euro»

«Sia ben chiaro che non siamo disposti a rinunciare a un solo euro di quanto ci spetti».
Il presidente della Regione Ugo Cappellacci, nel suo intervento di ieri in Consiglio regionale, ha ripercorso le tappe del confronto con lo Stato sulla questione delle entrate, con il lavoro della Commissione Paritetica, affiancata da un tavolo politico di confronto col ministro Calderoli, che ha portato ad un primo riconoscimento di 5 miliardi e 300 milioni, riferiti all’anno 2010, e 5 miliardi e 400 milioni, riferiti al 2011.
«Sia ben chiaro che non siamo disposti a rinunciare a un solo euro di quanto ci spetti – ha affermato Cappellacci – tuttavia poiché in questo primo riconoscimento non sono ricompresi i proventi legati ai giochi, abbiamo già manifestato la nostra insoddisfazione, annunciando che la Regione non è assolutamente disposta a perdere quanto le è dovuto. Per questa ragione – ha precisato il Presidente – stiamo già valutando le diverse possibilità per far valere le nostre ragioni, anche in via giudiziaria, sollevando il conflitto di attribuzioni o rivolgendoci al giudice ordinario».
«Uniamo le forse – è stato l’appello finale – superiamo gli steccati e troviamo insieme soluzione per la Sardegna. Non ci spaventa conflitto con lo Stato. L'unica cosa che ci interessa è ottenere il risultato». (cp) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >