14 dic. – SOLIDARIETA’, Progetto Chernobyl, Natale coi bambini bielorussi

Saranno 100 i bambini bielorussi che trascorreranno le festività invernali in Sardegna, nell’ambito del Progetto Chernobyl, grazie alla solidarietà delle famiglie aderenti all’Associazione Cittadini del Mondo Onlus di Cagliari.
Per dare il benvenuto ai primi 64 i bambini che arriveranno domani, mercoledì 15 dicembre, è stata organizzata una cerimonia di accoglienza, alle 14:30, presso la sala arrivi dell’aeroporto di Elmas – Cagliari. Tutti i bambini rimarranno in Sardegna per un periodo di soggiorno di 30 giorni.
Un altro gruppo di 36 bambini arriverà invece mercoledì 22, con arrivo alle 15, per ripartire poi il 09 gennaio. Fra questi ragazzi anche alcuni appartenenti al gruppo sanitario speciale, ossia i bambini che hanno particolari patologie mediche che non consentono l’inserimento nei gruppi generici. Tali gruppi hanno bisogno di una specifica autorizzazione del Ministero della Sanità Bielorussa e prevedono l’accompagnamento di un medico pediatra.
Per qualunque informazione sul progetto Chernobyl contattare: Cittadini del Mondo Onlus - Cell. 333/6811005; mail: cittadinidelmondo@tin.it o visitare: www.cittadinidelmondo.info; www.sardegnabelarus.it. (cp) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >